Didattica Sub

Qui puoi trovare tutte le nostre attività e relative ultime notizie alla didattica Subacquea

Responsabile Provinciale Stefano Cinel +39 3357633430

Didattica Subacquea | Comitato Provinciale FIPSAS Treviso

La didattica subacquea FIPSAS, riconosciuta a livello nazionale e internazionale grazie all’affiliazione con la CMAS (Confédération Mondiale des Activités Subaquatiques), rappresenta un’eccellenza formativa nel panorama delle attività subacquee. Nata dall’esperienza diretta del fondatore Jacques-Yves Cousteau, questa didattica unisce tradizione, rigore tecnico e attenzione all’evoluzione scientifica, offrendo un percorso formativo completo, sicuro e rispettoso dell’ambiente.

Nel territorio della provincia di Treviso, il Comitato Provinciale promuove con orgoglio questa didattica attraverso le sue società affiliate, che si distinguono per l’alta qualità dell’insegnamento, l’aggiornamento continuo degli istruttori e l’approccio umano e personalizzato verso ciascun allievo.

Perché scegliere la didattica FIPSAS-CMAS?

  • Standard elevati di sicurezza: ogni corso è progettato per fornire una preparazione approfondita, con una particolare attenzione agli aspetti legati alla prevenzione, alla gestione delle emergenze e all’autonomia in immersione.

  • Riconoscimento internazionale: i brevetti rilasciati sono validi in tutto il mondo, grazie al legame diretto con la CMAS, la più antica e autorevole organizzazione subacquea internazionale.

  • Formazione completa e modulare: dalla prima immersione ricreativa fino ai corsi professionali e alle specializzazioni tecniche, l’offerta copre tutte le esigenze formative del subacqueo moderno.

  • Approccio ecologico e scientifico: i corsi includono nozioni di biologia marina, salvaguardia degli ecosistemi e comportamenti sostenibili, formando subacquei consapevoli e rispettosi dell’ambiente.

  • Partecipazione attiva alla Protezione Civile: la didattica FIPSAS forma subacquei capaci anche di operare in contesti di emergenza, con un solido addestramento in ambito civile e di pubblica utilità.

  • Integrazione con altre discipline: i percorsi formativi si completano con attività complementari come apnea, orientamento subacqueo, fotografia subacquea e navigazione notturna.

Per tutti, dai minisub agli istruttori

La didattica FIPSAS-CMAS è pensata per accompagnare ogni subacqueo lungo il suo percorso, a partire dai corsi per bambini (minisub), fino alle certificazioni di istruttore. Ogni livello è strutturato per sviluppare competenze tecniche, consapevolezza ambientale e padronanza delle proprie capacità in immersione.

Scegliere la didattica subacquea FIPSAS significa affidarsi a una formazione seria, riconosciuta, completa e profondamente radicata nei valori dello sport, della sicurezza e del rispetto del mare.

Ultime news
21 Nov
Consequat vitae
a cura di Tommaso Cappuccio

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor. Aenean massa.

Leggi tutto...
21 Nov
Aenean leo
a cura di Tommaso Cappuccio

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor. Aenean massa.

Leggi tutto...
21 Nov
Phasellus viverra
a cura di Tommaso Cappuccio

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor. Aenean massa.

Leggi tutto...
21 Nov
Aenean vulputate
a cura di Tommaso Cappuccio

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor. Aenean massa.

Leggi tutto...
21 Nov
Etiam rhoncus
a cura di Tommaso Cappuccio

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor. Aenean massa.

Leggi tutto...
21 Nov
Maecenas tempus
a cura di Tommaso Cappuccio

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor. Aenean massa.

Leggi tutto...

Download

Copyright © FIPSAS Treviso | Privacy Policy
Comitato Provinciale di Treviso

Via S.Antonio n.8
Biancade - TV
Tel / Fax: 0422-848082
treviso@fipsas.it

Consulta gli orari cliccando qui.

web by Hitec Code

ATTENDERE