Attività Subacquee | Comitato Provinciale FIPSAS Treviso
L’attività subacquea nella provincia di Treviso, sotto l’egida della FIPSAS e della CMAS – l’organismo internazionale fondato da Jacques-Yves Cousteau – vanta una storia che affonda le radici nei primi anni Sessanta, grazie all’impegno e alla visione dei pionieri locali del settore.
Oggi, quattro società attive sul territorio portano avanti con professionalità e spirito di collaborazione la tradizione subacquea, seguendo con rigore i principi e le linee guida delle due federazioni. La sicurezza è da sempre il pilastro fondamentale: ogni immersione è affrontata con consapevolezza, nel pieno rispetto dell’ambiente marino e della tutela dei partecipanti.
Le società organizzano corsi di formazione subacquea per tutti i livelli, dai principianti ai subacquei esperti, fino alle specializzazioni più tecniche: immersione profonda, notturna, orientamento, uso della muta stagna, fotografia subacquea e molto altro.
Particolare attenzione è dedicata anche all’attività formativa rivolta ai più giovani, attraverso corsi specifici per minisub, pensati per introdurre i bambini in modo sicuro e divertente al mondo dell’immersione.
L’impegno del Comitato si estende anche al campo della Protezione Civile, con gruppi subacquei provinciali appositamente formati e costantemente aggiornati. Ne è esempio la recente partecipazione a un’esercitazione nazionale FIPSAS presso l’Idroscalo di Milano, che ha visto una forte e organizzata presenza delle squadre trevigiane.
L’attenzione all’ambiente si esprime anche attraverso corsi di biologia marina e attività di sensibilizzazione, fondamentali per formare subacquei consapevoli e responsabili. A ciò si affianca l’organizzazione periodica di corsi BLA e BLSD, a conferma del costante impegno nella promozione della sicurezza in ogni sua forma.
Ultime news
Attualmente non ci sono news disponibili.